Canova integra l’impegno relativo alla tematica ESG per tutti i suoi investimenti, attraverso un approccio su misura per garantire un'azione efficiente ed efficace. Per questo motivo ognuno dei fondi istituito da Canova è classificato sulla base delle prescrizioni del Regolamento SFDR. Coerentemente con la classificazione prevista dal Regolamento SFDR, ogni fondo integrerà determinati criteri e obiettivi di sostenibilità che di volta in volta verranno stabiliti e i cui dettagli saranno consultabili all’interno del regolamento del singolo fondo. Il team di Canova SGR riceve l’adeguata formazione, con una periodicità almeno annuale, per essere sempre aggiornato con l’evoluzione della normativa e delle prescrizioni predisposte delle autorità di vigilanza.
La SGR applica a se stessa le medesime considerazioni individuate per i sui portafogli. Questo non solo rende più credibili le richieste alle società partecipate, ma rafforza anche la posizione (economica e strutturale) come operatore finanziario.
<aside> 💡 Canova è socia di AIFI, Associazione Italiana del Venture Capital, del Private Equity e del Private Debt, che forma e informa periodicamente i suoi soci in merito alle tematiche di sostenibilità, con il supporto talvolta di esperti esterni. L’interscambio costante con le autorità di vigilanza permette di essere sempre al passo con la normativa italiana ed europea di riferimento.
</aside>
Canova prevede che le attività di valutazione e monitoraggio del rischio di sostenibilità avranno un impatto positivo a lungo termine sui rendimenti degli strumenti finanziari, perché ritiene che la gestione del rischio di sostenibilità consentirà di valorizzare in futuro gli operatori meno esposti a eventi che potrebbero ridurre significativamente il valore finanziario dei loro investimenti.
La descrizione dell’approccio implementato da Canova relativamente al rischio di sostenibilità è consultabile nella “Policy ESG” qui sotto.
(ART. 3 REG UE 2019/2088)
Al momento Canova non prende in considerazione i Principal Adverse Impact (PAI) delle decisioni di investimento sui fattori di sostenibilità per nessuno dei prodotti e servizi offerti, nonostante si ritiene che si tratta di una valutazione pertinente. Questo perché Canova non dispone dei dati quantitativi o qualitativi necessari per valutare adeguatamente il potenziale danno che le decisioni di investimento potrebbero avere sui fattori di sostenibilità, data anche la natura non definitiva del quadro normativo attuale.
(ART.4 REG UE 2019/2088)
Policy ESG
20230726_CANOVA_POLICY ESG.pdf
Allegato 2 - Allegato ai sensi dell’art. 8 della SFDR - Nova I
Nova I - Allegato 2 - SFDR.pdf